prova

mercoledì 20 giugno 2012

Disegnare sul vetro: dalle foto di Scianna all'icona pop Hello Kitty

Disegnare sul vetro: dalle foto di Scianna all'icona pop Hello Kitty

Questa settimana abbiamo fatto quattro chiacchiere con un artista entrato da poco nel mondo di Babirussa: Disegni su vetro. Ecco il suo processo creativo e cosa ci consiglia...


Raccontaci un pò di te. Che cosa fai nella vita quando non realizzi i tuoi oggetti? 


Quando non creo, gran parte delle mie giornate le trascorro a lavoro, mi occupo del commerciale di un’azienda che vende prodotti all’ingrosso. Nel tempo libero ascolto molta musica, faccio shopping e quando mi è possibile adoro viaggiare.


Ci descrivi il tuo lavoro e il tuo processo creativo?
Tutto parte da un’idea, il disegno che può nascere sfogliando una rivista, guardando uno spot pubblicitario o girando su internet. Inizialmente il disegno è nella mia mente, faccio uno schizzo su carta per definirlo meglio e poi mi sposto sulla lastra di vetro per procedere e alla fine il risultato finale è sempre diverso da come lo avevo immaginato.


Che tipo di oggetti artigianali preferisci?
Mi piacciono molto alcuni oggetti in fimo, per esempio i personaggi Disney che trovo stupendi, le candele profumate fatte in casa, e i prodotti per geek che uniscono l’artigianato alla tecnologia


Qual è stata la prima cosa che hai realizzato? Cosa ti ha spinto a cominciarla?
La mia prima creazione, di cui ne vado fiero e che conservo gelosamente, è stata la riproduzione del profilo della copertina del book fotografico Dormire forse sognare di Fernando Scianna. Rimasi affascinato da quel disegno al punto da volergli dare un nuovo aspetto senza stravolgerlo.


 


Da cosa trai ispirazione?
L’ispirazione nasce nei momenti più impensati, è in quei momenti che credono nascano le idee migliori… anche per esempio sotto la doccia Laughing


Con quali materiali ti piace lavorare?
Sicuramente con il vetro, ma ciò che mi piace fare in particolare è trasformare un’anonima lastra in un quadro dove il disegno non è sotto ma sopra la superficie del vetro.


Che colore preferisci? Perché? Cosa ti suggerisce?
Nelle mie creazioni non c’è un colore preferito, tutto dipende dal motivo del disegno. Mi riservo di scegliere il colore di fondo quasi sempre a lavoro finito.


dormire forse sognare, scianna


hello kitty


disegnisuvetro


Ci fai una lista dei 5 libri, siti, dischi e film che preferisci e che consiglieresti ai lettori di babirussa.it?
Allora vediamo un po’…
Da leggere posso sicuramente consigliare Il Codice da Vinci se amate l’avventura, l’azione e il mistero, Cime tempestose e L’amico ritrovato per i sentimentali come me, Zanna bianca per i più piccoli e… un bel Topolino che anche se è un fumetto non guasta mai Cool
Per la musica vi consiglio in primis Inedito di L.Pausini della mia cantante preferita, a seguire It Won't Be Soon Before Long dei Maroon 5, Thriller di Michael Jackson, un album a caso di Eros Ramazzotti e uno di Tiziano Ferro.
Per i film: Mamma ho perso l’aereo, C’è posta per te, Pretty Woman, Bianco Rosso e Verdone e Shrek
Infine i siti che consiglio sono: Couchsurfing.org, una maniera tutta nuova di viaggiare, Ancestry.it per scoprire la storia della propria famiglia, Finesettimana.it in cui sono segnalati eventi, fiere e feste in Italia, Bastardidentro.it per farsi quattro risate e Wonderbox per fare un regalo diverso dal solito


Cosa ti piace di Babirussa.it? Cosa vorresti trovare su Babirussa che ancora non c’è?
Sono entrato da poco nel mondo di Babirussa per poter esprimere un’opinione però per il momento posso dire che lo trovo davvero ricco di spunti e nuove idee. Ciò che forse manca, ma non ne sono certo, è una sezione dedicata ai prodotti gastronomici artigianali.


Come fai pubblicità al tuo lavoro?
Il mezzo pubblicitario che prediligo a causa della mancanza di tempo è sicuramente il web, in particolare i social network e i portali dedicati all’handmade.


Tra 10 anni dove vorresti essere?
Sempre qui, con la voglia di mettermi ancora in gioco e magari con la consapevolezza di poter continuare per altri 10 anni a mettere su vetro i progetti che risiedono nella mia mente

mercoledì 6 giugno 2012

Weekend ai mercatini handmade a Milano

Weekend ai mercatini handmade a Milano

Si parte sabato 30 giugno con il Minni Market, un raduno itinerante dell'autoproduzione artistica. Le ideatrici sono To* Paperlover e mi+ed design, due ex stylist, che stufe del mondo preconfezionato della moda, hanno unito le forze per promuovere la creatività degli espositori, che scelgono personalmente uno ad uno in una continua ricerca di unicità e qualità.


minni market


 


Al Minni Market troverete giovani illustratori, piccoli complementi per la casa, cancelleria, stampe tipografiche, stoffa, carta e fiori freschi. La prima edizione del Minni Market è allo Studioarea 22, via Giusti 22, Milano.
Per proporsi come espositori c'è ancora tempo (iscrizioni sul sito).


Domenica 1 luglio c’è invece il mercatino Lovers go Bizarre – Like Olympic Rings. E' un evento ispirato alle Olimpiadi e ospitato in una location d’eccezione: la vecchia bocciofila del dopolavoro ferroviario di zona Ortica a Milano. Ci saranno bancarelle selezionate da tutta Italia che presenteranno le loro creazioni dalle 12 alle 20.30.


Lover-Go-Bizarre-Like-Olympic-Rings-2.png

venerdì 18 maggio 2012

Idee da imitare: riciclare un barattolo per creare una lampada design

Idee da imitare: riciclare un barattolo per creare una lampada design

Paolo Ulian è un grande designer.
E' uno di quei geni creativi capaci di vedere una nuova funzione in una vecchia bottiglia di pvc, per dire.
Uno che un barattolo non serve solo a contenere, ma anche ad illuminare.


Per un salone del mobile realizza con un barattolo di vetro per conserve questa lampada, la Bartolo


disegno della lampada bartolo



Al suo interno sono contenuti circa 10 mt. di cavo elettrico che determinano il colore del corpo lampada. Il cavo di alimentazione può essere sfilato dal corpo lampada per trasformarsi in prolunga.


Semplice.


lampada bartolo blue


Il sito di Paolo Ulian è da visitare assolutamente.
Il volume dedicato ai 10 anni di attività, con la descrizione degli oggetti e di come sono nati è bellissimo.

mercoledì 16 maggio 2012

Come personalizzare le vostre scarpe: la punta fluo

Come personalizzare le vostre scarpe: la punta fluo

Come cambiare aspetto a delle scarpe usurate? O come personalizzare delle scarpe carine ma che, insomma, non hanno tanta personalità?


Su greenweddingshoes c'è una risposta facile e divertente.
Per realizzarla vi basteranno:


  • 1 paio di scarpe monocolore, meglio se "nude look" come nella foto

  • vernice spray rosa fluorescente

  • nastro Adesivo

  • vecchi stracci di pezza (per proteggere le scarpe quando si colorano).

Poi divertitevi seguendo le istruzioni di questo tutorial


P.S. Usando scarpe bianche e punta nera si produce un bell'effetto Chanel... da provare!

mercoledì 9 maggio 2012

Creare un cuore con nastri e fili: un tutorial facile facile

Creare un cuore con nastri e fili: un tutorial facile facile

Oggi vi propongo un tutorial per realizzare una decorazione a forma di cuore, facile e di grande effetto.


Può essere usata per decorare una sala per un matrimonio, ma a me piace anche come quadro per una stanza, perchè è molto bella ed elegante.

Per realizzare questa decorazione bastano davvero poche cose:


  • una tavola di legno - Sceglietela grande perchè l'effetto è migliore

  • filo - nell'esempio è un filo di nylon fucsia, ma si può usare qualsiasi tipo di filo o spago

  • scatola di chiodi (prendeteli con una testa non troppo piccola, altrimenti rischiate che il filo si sganci dal chiodo)

  • vernice per dipingere la base di legno

  • carta bianca per disegnare il modello del cuore (se non comprate una vernice spray avrete bisogno anche di un pennello).

Una volta che avete tutto il materiale, seguite le istruzioni - facilissime - sul sito green wedding shoes.

lunedì 7 maggio 2012

Come riusare il cartone: giochi e giocattoli handmade

Come riusare il cartone: giochi e giocattoli handmade

Nell'ultimo post avevamo parlato dei mille usi del cartone: cosa farne una volta che la funzione di scatola, pacchetto o imballo è finita.


Oggi vi propongo due siti, secondo me bellissimi, che mi fanno tornare indietro a quando ero bambina e che saranno utilissimi per le mamme e papà che vogliono creare un mondo da fiaba per i loro piccolotti.


Il primo sito è di una blogger russa, che riusa le scatoline (soprattutto quelle carine dell'erboristeria) per creare buffi animaletti di cartone. Mi stupisce come basti una scatoletta, un pennarello, e un pò di nastro adesivo (quello di carta) per creare queste creaturine con cui giocare per pomeriggi interi.
Questa idea la copio sicuro e me la rivendo con i miei nipoti.



Il secondo sito che voglio presentarvi è di Vicky Knysh, una designer bulgara che presenta una città dei bambini in cartone. Sarebbe bellissimo poter giocare là dentro, costruire un mondo immaginario e inventare storie.

Mi ricorda un pomeriggio di tanti anni fa, in cui mio fratello giocava all'astronauta dentro una vecchia lavatrice da campeggio.


Eravamo forse solo negli anni 70... ma sembra ieri.

giovedì 3 maggio 2012

Lavoretti di primavera: rinnoviamo le vecchie ballerine

Lavoretti di primavera: rinnoviamo le vecchie ballerine

Ieri ho trovato nell'armadio un paio di ballerine a cui sono molto affezionata, ma che hanno ormai troppi anni per esser indossate ancora.


Fortuna che sono appassionata di handmade e che so che ogni oggetto ha una, due, tre...e tante tante altre vite!


In questo caso mi è venuta in aiuto Alisa Burke, con il suo blog artistico e colorato.
Il blog è in lingua inglese, ma le foto sono molto esplicative ed i testi semplici.


Il suo progetto richiede un po' di manualità artistica, ma niente di impossibile!
Qui tutte le spiegazioni passo passo.


L'occorrente? Colori acrilici per tessuti, un paio di pennelli e il paio di scarpe da rinnovare.


Se poi vogliamo altre ispirazioni, su Flickr ci sono moltissimi temi grafici di Keith Haring.