
Cari babirussi,
negli ultimi mesi ci sono arrivati dei segnali di malcontento relativamente all’apertura sul nostro portale di un negozio che vende oggetti fatti di pelliccia. Alcuni venditori si sono lamentati per la tipologia di prodotto e hanno messo in discussione la nostra posizione al riguardo, decidendo di sospendere la propria attività.
Ci siamo interrogati molto qui a Babirussa su cosa fosse giusto fare, perché anche noi siamo stati in dubbio e le critiche degli utenti ci hanno toccato profondamente.
Sin dal primo giorno abbiamo immaginato un portale attento alla natura e vicino alle persone. Un portale che non inquinasse e che nel suo piccolo promuovesse progetti di sviluppo economico. Da qui la scelta di server carbon free e il sostegno all’organizzazione umanitaria Kiva.
Scelte concrete, che pesano sul bilancio di una piccola azienda nata dalla passione più che dai business plan.
Detto questo vi sorprenderà la nostra decisione di non prendere nessun tipo di provvedimento (ad esempio introducendo un veto per questa tipologia di oggetti) e quindi di non modificare le politiche di vendita del portale.
Allevare animali da pelliccia e sfruttarli per la produzione di indumenti è un’attività cruenta che non ci piace. Tuttavia è un’attività legale, come la caccia, gli allevamenti industriali, i mattatoi.
Molte cose sono cruente e non ci piacciono, ma noi di Babirussa siamo un portale di e-commerce e il nostro compito è quello di mettere in vetrina la più ampia scelta possibile di prodotti, di idee e di materiali.
Se alcuni di questi vi disgustano ci dispiace, ma fino a che non verranno vietati non ci possiamo arrogare il diritto di censurarli. Questo comportamento sarebbe per noi tanto odioso quanto l’allevamento di animali per farne indumenti, e non vogliamo metterlo in atto.
Confidiamo nella maturità delle persone sulla rete, che sapranno selezionare i propri acquisti e indicare in modo democratico ai nostri artisti cosa piace e cosa crea irritazione.
Poi ogni artista sarà libero di accettare le critiche e di cambiare, o ignorarle e continuare con la propria attività.
Speriamo che dopo aver letto questa spiegazione sulle politiche di vendita, capiate le nostre motivazioni e lo spirito con cui ogni giorno lavoriamo a questo grande progetto.
Aspettiamo con ansia il vostro riscontro, le vostre critiche e i vostri suggerimenti, perché siamo convinti che il confronto aiuti a migliorarsi e a crescere. Un saluto a tutti, La redazione di Babirussa



1. Preparate le bolle: Tagliare lo spago da 0,15cm in dodici parti da 15 cm ciascuna. Legate un capo dello spago al centro di un'asticella con almeno un paio di nodi belli sicuri. Inserite l'asticella nella bolla in modo tale da sostenere la bolla con la cordicella.
2. Create dei gruppi di bolle: legate le corde di quattro bolle ad un cavo elettrico (che contiene una lampadina globo) in modo che le palline circondino il bulbo. Intrecciare i fili dalle palle e il cavo elettrico insieme per formare un unico cavo. Ripetete l'operazione con altri due gruppi di 4 palline.
3. Tagliate lo spago grosso in tre pezzi di 2 metri e mezzo. Fate un nodo stretto alla base del cavo elettrico e avvolgete lo spago grosso intorno al cavo fino a che non è completamente ricoperto per circa 6 centimetri. Fate un altro nodo stretto alla sommità di questa spirale e ripetete per ogni gruppo di palline.
4. Da tre diventano 1: ora potete mettere insieme i cavi di ogni gruppo di bolle e del cavo elettrico per formare il lampadario. Fate piccoli nodi tra le singole stringhe in modo che i tre cavi siano fissati gli uni agli altri.Poi iniziate ad avvolgerere le tre parti di spago insieme. Annodate le estremità in modo che la treccia non si disfi. In questo modo si creerà una treccia sull cavo principale del lampadario.
5. Create la prolunga: spellate la cima del cavo elettrico in modo che i fili di rame siano esposti. Intrecciate i tre positivi (nero) e collegateli al filo nero della prolunga. Avvolgete il collegamento con nastro isolante. Intrecciate i 3 neutri (bianco) fili presa insieme e collegateli al filo bianco del cavo di prolunga. Avvolgete il collegamento con nastro isolante. Fissate le due connessioni insieme in nastro isolante in modo da formare un unico cavo.
6. Rifinite e appendete: avvolgete gli spaghi intrecciati intorno al cavo dal basso verso l'alto. Continuate finché non avrete raggiunto la lunghezza desiderata. Alla fine della spirale, create una fenditura nel centro della prolunga in modo che una singola stringa possa passarci in mezzo e legate al cavo. Finite legando piccoli nodi intorno a questa fessura con le trecce. Infine, inserite un sostegno (uno stop ad anello) a cui appendere il vostro nuovo lampadario.

2. Staccare il contatto alla base della lampadina con le pinze ad ago (vedi foto).
4 Inserire la chiave a brugola nel tubo di vetro all'interno della lampadina dopo la rimozione di vetro nero (vedi foto). Fate leva per rompere il tubo interno di vetro.
5 Estraete la parte interna della lampadina attraverso il buco che avete creato, con le pinze. se il foro è troppo piccolo, dovete allargarlo come già fatto al punto 4. Può essere necessario far uscire il filamento e il vetro interno a piccoli pezzi, se il buco fosse troppo piccolo.
































